Proponi un corso

L’ODAF L’Aquila ha delegato il Piano formativo alla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali dell’Abruzzo; per proporre un corso bisogna:

  • Inviare alla segreteria di Federazione (email info@agronomiforestaliabruzzo.it) la locandina in word o PDF, in modo che descrizione, interventi, nominativi, siano copiabili sull’evento SIDAF facendo diminuire possibilità di fare errori di trascrizione (N.B. la richiesta deve pervenire alla segreteria FODAF con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data prevista per l’evento formativo).
  • Inserire nella locandina:
  1. Logo Fodaf Abruzzo,
  2. Dicitura per eventi IN SITU: “Ai partecipanti, iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, verranno attribuiti 0,125 CFP/ora ai sensi del Regolamento per la Formazione professionale continua approvato con delibera CONAF n. 162 del 27 aprile 2022” oppure dicitura per eventi IN FAD: “Ai partecipanti, iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, che abbiamo partecipato per almeno il 75% della durata dell’evento, verranno attribuiti 0,125 CFP/ora ai sensi del Regolamento per la Formazione professionale continua approvato con delibera CONAF n. 162 del 27 aprile 2022.”
  • Compilare ed inviare alla segreteria FODAF Abruzzo:
  1. TITOLO evento
  2. MODALITÀ fad o in situ
  3. PROVINCIA di svolgimento
  4. COMUNE di svolgimento
  5. SEDE di svolgimento
  6. INDIRIZZO
  7. DATA o DATE (DAL-AL)
  8. DURATA (dalle ore… alle ore…) necessaria per definire i crediti da attribuire
  9. Link evento se in FAD
  10. Relatori (obbligatoria la partecipazione di un Dottore Agronomo e/o Forestale)
  11. Titolo dell’intervento di ogni relatore
  • PER EVENTI IN FAD:
  1. Necessità di poter avere una capienza di iscrizione elevata in modo di consentire a tutti i Dottori Agronomi e Forestali iscritti all’albo la partecipazione
  2. Obbligo del report dei partecipanti che indichi: nome e cognome, email, Odaf di appartenenza con relativo n. di iscrizione, ora di entrata, ora di uscita, tempo di permanenza.